domenica 11 aprile 2010

Verifiche sulle civiltà dell'Indo e Cinese


Di seguito vi linko le verifiche che ho preparato sulle civiltà orientali. La prima è dedicata alla civiltà dell'Indo. Consiste in una mappa costituita dagli indicatori di civiltà da completare con o senza la consultazione del testo. La seconda prova è una variante facilitata della prima poiché le informazioni sono già fornite e devono essere solo inserite. La terza verifica consiste in un confronto tra civiltà dell'Indo e civiltà cinese.

giovedì 8 aprile 2010

INVALSI, INVALSI delle mie brame...


INVALSI, INVALSI delle mie brame, chi è il più bravo del reame? In attesa di saperlo presso il blog "Laboratorio delle Libere Parole" trovate questo post dove sono linkate le disposizioni ministeriali, le prove INVALSI e i Progetti Pilota pubblicate e somministrate dal 2002. Presso quest'altro sito è possibile invece scaricare alcune delle chiavi di correzione.
Le prove, destinate alle classi seconde e quinte, si svolgeranno per la scuola primaria con il seguente calendario:
6 maggio 2010 prova di italiano
11 maggio 2010 prova di matematica.

martedì 6 aprile 2010

L'albero della fantasia


Fra i link amici ho inserito quello al blog "L'albero". Si tratta di un blog curato da una collega della scuola dell'infanzia di San Quirino (Pordenone). Visitatelo! E' una miniera di spunti ed idee per chi lavora con bimbi dai tre ai sei anni ma ci sono anche attività che si possono proporre in una prima della scuola primaria. In ogni caso è una interessante finestra aperta su ciò che quotidianamente viene svolto nella scuola dell'infanza.

Come ho passato le vacanze?

Così...

Giochiamo con la Geografia


Dedicati ai miei alunni di quarta questo link ad una serie di giochi di geografia presso il sito Baby Flash. Particolarmente adatto a ciò che stiamo studiando in classe c'è il gioco "Indovina la parola". E' il classico gioco dell'impiccato e si può fare scegliendo tra diverse categorie di risposte. Quelle che più ci interessano per ora sono fiumi, laghi e monti d'Italia. Altri giochi riguardano le regioni, i capoluoghi, le province, i monumenti d'Italia e adatti quindi alla classe quinta. Domani glieli faccio provare.

sabato 13 marzo 2010

NO COMMENT

A buon intenditor...

Prove di matematica per alunni non italofoni


Dopo un intervallo di circa un mese mi rifaccio viva per segnalarvi alcune prove di accertamento delle competenze logico-matematiche per alunni non italofono della scuola primaria a cura della Commissione Intercultura del VI Circolo Didattico di Modena. Si tratta di prove di matematica suddivise per anni scolastici, dalla seconda alla quinta classe. Sono state elaborate con la consapevolezza che il bambino neo-arrivato non conosce la lingua italiana. Hanno cercato di renderle di immediata comprensione senza utilizzare traduzioni, riducendo al minimo la necessità di leggere consegne.
A scuola con noi - matematica classe seconda
A scuola con noi - matematica classe terza
A scuola con noi - matematica classe quarta
A scuola con noi - matematica classe quinta
Già che ci siete date un'occhiata anche all'altro materiale plurilingue per la scuola primaria presente presso il sito MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri.